martedì 6 gennaio 2009

IL TRASPORTATO

I casi vanno analizzati singolarmente:
1° caso: il ns trasportato in un momento in cui non avrebbe dovuto scendere e sopratutto in un modo per noi conducenti del tutto inaspettato (fermi ad un semaforo su strada a doppia corsia per senso di marcia) apre la portiera. Accade così l'urto tra la ns portiera ed il mezzo che ci sta affiancando. La responsabilità è del solo trasportato!
2° caso: siamo fermi consapevolmente ad es. per attendere qlc fuori da un supermercato. Il ns trasportato scende dal mezzo ed accade l'urto. In questo caso era per noi conducenti prevedebile la mossa del ns trasportato. Per tali motivi siamo noi i responsabili a meno che avessimo intimato al ns trasportato di non scendere prima di aver controllato che la non sopraggiungesse alcuna vettura.
Giova precisare che le varie compagnie assicurative si sono premunite di garanzie ad hoc per evitare inutili contenzioni creando la garanzia rc trasportati che copre in ogni caso la responsabilità dei ns trasportati.
ciao

Nessun commento: